RESIDENZIALE

CONVEGNO SEZIONE REGIONALE SIP/IRS PIEMONTE/VALLE D’AOSTA/LIGURIA - II EDIZIONE PILLS&SKILLS

RES
Dal 11-10-2025 al 11-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 29-07-2025
  • Fine iscrizione: 11-10-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 36
  • Accreditato il: 28-07-2025
  • Crediti ECM: 6.0
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 457036
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE


11 ottobre 2025 
- evento residenziale presso:
NH COLLECTION PIAZZA CARLINA
P.ZA CARLO EMANUELE II n.15 - TORINO

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 14/10/2025
  • provider logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di
    sponsor logo

Presentazione

L’evento ha come obiettivo quello di focalizzare l’attenzione dei partecipanti attraverso brevi relazioni (PILLS) su alcuni nuovi percorsi che si stanno delineando relativamente all’approccio dell’asma e della BPCO, due malattie fisiopatologicamente ben distinte, ma con interessanti sovrapposizioni terapeutiche (treatable traits), così come su argomenti su cui lo pneumologo avrà sempre più necessità di confronto con altri specialisti.
Infine, verrà dato ampio spazio a due sessioni pratiche della durata di 30 minuti (SKILLS) su argomenti di semi-intensiva ed interventistica respiratoria

Programma

11 ottobre 2025
evento residenziale presso:
NH COLLECTION PIAZZA CARLINA
P.ZA CARLO EMANUELE II n.15 - TORINO


Al termine dell'evento, i partecipanti dovranno sostenere un
Test di Valutazione a risposta multipla 

e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette
Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 14/10/2025

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO Locandina IN ALTO PAGINA O Allegati A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione
da compilare tramite la piattaforma entro il 14/10/2025


Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Manlio Milanese
    ASL2 Savonese, Savona

Relatore

  • event responsible avatar
    Carlo Albera
    Responsabile dell'Unità di Immunopatologia Polmonare/Clinica Malattie Polmonari Interstiziali presso Università di Torino
  • event responsible avatar
    Andrea Antonelli
    Dirigente medico- Responsabile SS Allergologia e Fisiopatologia respiratoria presso ASO Santa Croce e Carle, Cuneo
  • event responsible avatar
    Diego Bagnasco
    Ricercatore in Malattie dell'Apparato Respiratorio, Università degli studi di Genova
  • event responsible avatar
    Fulvio Braido
    Prof. As. Dip. medicina interna e specialità mediche, malattie App. Resp. - Univ. Genova - Osp. IRCCS San Martino Genova
  • event responsible avatar
    Luisa Brussino
    Diretore SCDU Immunologia e Allergologia – University of Torino AO Mauriziano Hospital-Torino
  • event responsible avatar
    Claudio Ciacco
    Dirigente medico pneumologo presso Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO)
  • event responsible avatar
    Nicola Launaro
    Dirigente medico a tempo pieno del Servizio di Anestesia e Rianimazione della ASL 17, presidio ospedaliero di Saluzzo (Cuneo)
  • event responsible avatar
    Alessio Mattei
    Direttore struttura complessa Pneumologia presso AO Santa Croce e Carle, Cuneo
  • event responsible avatar
    Gian Luca Pariscenti
    Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Toracica presso IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Genova
  • event responsible avatar
    Rocco Francesco Rinaldo
    Medico Pneumologo AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio Ospedaliero Molinette
  • event responsible avatar
    Rodolfo Riva
    Responsabile SSD Pneumotisiologia presso Ospedale Umberto Parini di Aosta
  • event responsible avatar
    Paolo Solidoro
    Università degli Studi di Torino
  • event responsible avatar
    Roberto Torchio
    Resp Struttura semplice Dipartimentale - SSD Lab. di Fisiopatologia Respiratoria e Centro del Sonno AOU San Luigi Orbassano

Moderatore

  • event responsible avatar
    Giovanni Barisione
    Ospedale Policlinico San Martino IRCCS Genova, Università degli Studi di Genova
  • event responsible avatar
    Mario Malerba
    Professore associato di malattie dell'apparato respiratorio presso Dipartimento di medicina traslazionale Università del Piemonte
  • event responsible avatar
    Manlio Milanese
    ASL2 Savonese, Savona
  • event responsible avatar
    Giovanni Passalacqua
    Professore Ordinario, Dirigente Medico, Direttore Scuola Specialità Malattie dell'app. respiratorio presso Università di Genova
  • event responsible avatar
    Fabio Luigi Massimo Ricciardolo
    Professore ordinario Malattie dell'Apparato Respiratorio Università degli Studi di Torino

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anestesia e rianimazione
  • Cardiologia
  • Chirurgia toracica
  • Geriatria
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina interna
  • Otorinolaringoiatria
  • Reumatologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 11/10/2025 dalle 9.00 alle 17.30
  • NH COLLECTION PIAZZA CARLINA
  • P.ZA CARLO EMANUELE II n.15, 10123 Torino (TO)
  • Tel. 011 860 1611
  • Visualizza sulla mappa